Iscriviti Accedi

Cosa vedere Brindisi

Come città portuale della Puglia, Brindisi è un misto di diverse realtà e culture. Molte persone visitano Brindisi proprio per il suo punto di snodo verso altre città, per le vicine Ostuni e Alberobello e snodo principale dalla Grecia all’Albania. In pratica, Brindisi si presenta come una città moderna e ricca di vita culturale con dei fantastici scorci medievali, ed un porto davvero suggestivo. Brindisi non è quindi solo un luogo di passaggio ma una vera e propria meta turistica e di villeggiatura, dove è possibile trascorrere un periodo di vacanza e immergersi in un’atmosfera particolare, autentica e indimenticabile. 

Il centro storico di Brindisi

Una città moderna dal sapore medievale: Brindisi è un susseguirsi di stradine e palazzi antichi. Tra i monumenti più importanti del centro storico di Brindisi spicca il Castello Svevo, chiamato anche Castello grande, questa fortezza a forma di trapezio è una delle fortificazioni voluta da Federico II in Puglia per proteggere la città. 

Tra le chiese più belle vi è senza alcun dubbio la Chiesa del San Sepolcro, che presenta una navata circolare ed è costruita sui resti di una Domus romana dalle mura ancora visibili. In pratica si tratta di una copia della Rotonda dell’Anastasis di Gerusalemme. Il Duomo di Brindisi è dedicato a San Giovanni Battista e si trova in Piazza Duomo accanto al Palazzo Balsamo e alla sua famosa loggia, al Palazzo del Seminario e al Museo Archeologico Provinciale Francesco Ribezzo. 

Al Museo si accede attraverso il portico dei Cavalieri Gerosolimitani e permette di avere una panoramica sulle popolazioni dell’area brindisina, dal paleolitico inferiore all’epoca romana con alcune sezioni dedicate all’archeologia subacquea. La parte più interessante è quella dedicata ai messapi, l’antica popolazione che abitò il Salento nel VII secolo a.C. 

Infine c’è un monumento da non perdere: il Castello Alfonsino o Aragonese anche questo sorto come fortezza per la difesa delle potenze islamiche ed è stato realizzato con una pietra color vermiglio, tanto che alcuni lo chiamano anche castello rosso. Il castello sorge su un’isola di fronte a Brindisi conosciuta come isola di Sant’Andrea ed è un vero e proprio spettacolo per gli occhi poiché al tramonto assume una sfumatura ancora più tendente al rosso. 

Il porto

L’area più suggestiva e particolare di Brindisi è senza dubbio il porto. Il porto di Brindisi è costruito in un’insenatura naturale ed è il luogo in cui si fermano le navi dirette in Grecia, in Turchia e sulle isole. In pratica il porto moderno e industriale si mescola perfettamente con il porticciolo dei pescatori e del porto antico. In questa zona, tra le più vivaci e interessanti, potrete trovare diversi locali dove degustare aperitivi sensazionali. 

 

TOPCAMPING s.r.l. - Via del Brennero 97 - 38121 TRENTO (TN) - P.IVA IT 02249520228
© 2025 All Rights Reserved.