
Cookie & Privacy Policy
Utilizziamo i cookie per raccogliere informazioni sul comportamento degli utenti e autorizziamo l'utilizzo di cookie per conto terzi.
Maggiori informazioni:
Privacy Policy -
Cookie Policy -
Termini e Condizioni
Carovigno non è una località molto famosa o assediata dai turisti. E questo è un vero peccato, ma anche un vantaggio. Qui a Carovigno, infatti, potrete godere di un litorale a dir poco spettacolare e di un centro storico assolutamente fantastico tutto da scoprire. Carovigno, in provincia di Brindisi, si trova poco lontano da Ostuni e presenta delle spiagge talmente belle che sono molto frequentate per lo più dalle persone del luogo.
Il centro storico presenta un fascino antico: ricca di porte d’accesso e torri di avvistamento, chiese e castelli, strade antiche e molto altro. La passeggiata al centro storico vi porterà sicuramente alla scoperta del Castello Dentice di Frasso che, con i suoi tre torrioni e la caratteristica forma triangolare, è uno dei punti di interesse più visitati per il cortile interno, le logge e le scalinate suggestive.
Questa riserva naturale protetta è un’area marina controllata dalla capitaneria di porto di Brindisi. Si trova sulla costa adriatica dell’alto Salento ed è caratterizzata dalla Torre Guaceto, una torre aragonese simbolo stesso del parco. La torre ha una pianta quadrata ed è lunga 16 metri, si trova all'estremità più meridionale del Parco in una posizione strategica sul mare. La Riserva è nata per mantenere e proteggere sia la fauna terrestre sia quella marina: costituita principalmente dalla macchia mediterranea, qui depongono le uova uccelli rari come il fratino o la beccaccia di mare. La vegetazione è ricca di mirto, rosmarino, asparago pungente e tanti altri tipi di arbusti tipici che creano un groviglio perfetto per diversi ecosistemi.
Chiamata anche Grotta Azzurra, questa grotta naturale si trova presso la Torre di Santa Sabina. Questa zona marina sorge sull’antica via Traiana. Dall’esterno si presenta come un cratere ma all’interno si scoprono diversi cunicoli che portano al mare. Questi rendono l’ambiente davvero suggestivo grazie anche ai raggi del sole che espongono i colori dell’acqua dentro la roccia. Sono tantissimi coloro che si stupiscono nel visitare questa grotta subacquea dove si può raggiungere il mare passando attraverso i cunicoli. La Grotta è una vera sorpresa per i visitatori ma un divertimento assicurato per i più piccoli che amano tuffarsi nel cratere per fuoriuscire direttamente nel mare.
La Chiesa Madre di Carovigno dedicata a Santa Maria Assunta in Cielo fu eretta nel XVI secolo. Questa chiesa è caratterizzata da un'abside ornata da nicchie contenenti opere d’arte religiosa e da un grande rosone della facciata principale: la caratteristica di questo grande rosone è la decorazione eseguita in maniera molto precisa e dettagliata.
TOPCAMPING s.r.l. - Via del Brennero 97 - 38121 TRENTO (TN) - P.IVA IT 02249520228
© 2025 All Rights Reserved.