Iscriviti Accedi

Alla scoperta delle Grotte di Castellana

In Puglia si può trovare un territorio eterogeneo e ricco di bellezze naturali capaci di lasciare a bocca aperta. Le Grotte di Castellana si trovano alle porte della Valle dell’Itria e sono un vero e proprio mondo sotterraneo dalle fattezze meravigliose. Se si decide di fare una vacanza in Puglia non può di certo mancare una visita alle Grotte di Castellana. 

Il complesso carsico delle Grotte è di circa 3 chilometri in totale che si possono percorrere attraverso diversi itinerari che scendono fino al cuore della terra. Questo spettacolo naturale è totalmente sicuro e gli itinerari sono accompagnati da guide che permettono di scoprire tutti gli ambienti. Vediamo nello specifico cosa troverete alle Grotte di Castellana, un luogo incantato ideale per tutti coloro che amano la natura in tutte le sue sfaccettature. 

Cosa vedere alle Grotte di Castellana

Questo altopiano calcareo si è formato nel periodo Cretaceo superiore, ossia ben cento milioni di anni fa. Oggi il sito è percorribile seguendo sia un percorso breve, di circa un chilometro e mezzo, che un itinerario completo per tutti i 3 chilometri e per una durata di 2 ore. 

Nelle Grotte di Castellana si scende per un totale di 122 metri nella terra e i percorsi si possono intraprendere anche con la famiglia e l’ausilio di una guida. Esistono anche visite notturne che regalano a queste grotte un fascino ancora più suggestivo. 

All’ingresso delle Grotte di Castellana troverete una grossa voragine che si apre nel terreno e che è profonda 60 metri: si chiama La Grave ed è un ambiente dove le rocce sono state levigate dall’acqua anno dopo anno per secoli fino ad assumere delle forme variegate e particolari. A scoprire le Grotte è stato lo speleologo Franco Anelli nel lontano 1938 che decise di andare oltre La Grave ed esplorare i restanti cunicoli. 

Per iniziare entrambi i percorsi potrete portare con voi dei vestiti in grado di coprirvi da freddo e umidità poiché nelle profondità delle grotte la temperatura scende intorno ai 14°. Nella Grave solo un’ampia apertura nella parte superiore vi collegherà al mondo esterno e da questa scenderà un solo raggio di luce che crea giochi davvero magnifici. 

Nel resto del tour troverete rocce molto particolari che hanno assunto forme insolite e che potrete divertirvi a riconoscere: gli esploratori hanno assegnato a queste rocce dei nomi proprio per sottolineare la loro forma. 

 

 

TOPCAMPING s.r.l. - Via del Brennero 97 - 38121 TRENTO (TN) - P.IVA IT 02249520228
© 2025 All Rights Reserved.