Iscriviti Accedi

Ascoli Piceno: cosa vedere nel salotto d'Italia

La bellezza di una città va ricercata nei particolari, in come ogni edificio, palazzo, piazza, facciata, opera, si integra alla perfezione e crea un insieme dall’atmosfera sensazionale. Ascoli Piceno è una cittadina nel cuore delle Marche chiamata appunto Salotto d’Italia, dove in ogni angolo si respira serenità e benessere. Viene chiamata così proprio perché in un certo senso, visitare Ascoli Piceno significa sentirsi come a casa. 

Qui verrete accolti dal tipico calore dei marchigiani e da una città che è una piccola perla del Rinascimento italiano di cui sono sparsi indizi in ogni dove. Considerata tra una delle più monumentali d'Italia, Ascoli Piceno, è ricca di torri e campanili suggestivi che emanano un colore caldo e avvolgente. 

Cosa visitare ad Ascoli Piceno

Ascoli Piceno ha rappresentato un centro dinamico e vivo del periodo Medievale e Rinascimentale d’Italia che hanno lasciato un’enorme eredità in questo territorio. L’intera città è edificata sul travertino un marmo che si trova in abbondanza nella zona circostante e che contribuisce a creare un’atmosfera davvero unica. 

Alcuni conoscono Ascoli Piceno come la città delle cento torri proprio per la numerosa presenza di torri all’interno dei confini: queste torri medievali avevano lo scopo di dare alla città un aspetto più verticale nonché di dare un certo status alle abitazioni di nobili e signori. Le attrazioni che Ascoli Piceno offre sono molteplici e tutte sono un sinonimo di arte e architettura ricercata e di benessere. 

Il centro di Ascoli Piceno è senza dubbio Piazza del Popolo, conosciuta appunto come Salotto d’Italia. Una piazza rettangolare dove l’armonia delle facciate di palazzi e chiesa regna sovrana e dove i portici fanno da contorno. Qui potrete trovare il Palazzo dei Capitani del Popolo, le mura della chiesa di San Francesco e potrete prendere un caffè nello storico locale Meletti: un bar completamente arredato in stile Liberty e inaugurato nel lontano 1907 e ancora oggi perfettamente conservato. 

La cittadina di Ascoli Piceno è circondata dal fiume Tronto e da un suo affluente e infatti alcuni punti panoramici e suggestivi sono rappresentati dai numerosi ponti che attraversano i corsi d’acqua. Il più antico e famoso, il ponte Cecco, sorge a poca distanza dalla Fortezza Malatesta, oggi sede di un museo. 

Infine, ad Ascoli Piceno è possibile passeggiare per una delle vie più antiche, la Rua delle Stelle che permette di scoprire angoli di città completamente fuori dal tempo percorrendo le mura della città. 

 

TOPCAMPING s.r.l. - Via del Brennero 97 - 38121 TRENTO (TN) - P.IVA IT 02249520228
© 2025 All Rights Reserved.