Iscriviti Accedi

Le isole di Murano, Burano e Torcello

Le isole della Laguna di Venezia offrono uno scenario unico per una gita in barca e si possono visitare in un solo giorno. Organizzando un tour in barca sarà quindi possibile ammirare le tre isole più famose di Venezia, Murano, Burano e Torcello. 

Questo tour è perfetto per entrare nell’atmosfera, per comprendere la storia di questi insediamenti, il modo di vivere degli abitanti e scoprire le origini della città più bella del mondo. Basta considerare che Torcello è da sempre considerata la culla di Venezia mentre a Murano è possibile vedere il vetro che prende forme e colori inaspettati e a Burano ci si può fermare a vedere i merletti lavorati a mano. Vediamo quindi insieme quali sono i tesori che queste isole nascondono e come godere appieno della visita alle isole della Laguna: Murano, Burano e Torcello. 

L’isola di Murano: dove il vetro diventa arte

Questa è sicuramente l’isola più conosciuta anche a livello internazionale, in realtà Murano è composta da sette isolotti caratterizzati da piazze e chiese. L’antica Amuriana è sempre vissuta all’ombra di Venezia e il suo destino è stato sempre legato alla lavorazione del vetro proprio perché Venezia decise di trasferire qui le sue vetrerie. Oggi è possibile entrare all’interno di questi ambienti artigiani e ammirare la lavorazione del vetro a mano all’interno di fabbriche ancora attive nonché visitare il Museo del Vetro nel gotico palazzo Giustiniani. Inoltre, Murano ha un Duomo suggestivo da non perdere sia da vedere all’esterno sia da ammirare all’interno. 

Burano: l’isola del merletto

Qui il merletto non è sicuramente sottovalutato. Burano è un’isola piena di colore, con casette dai toni vivaci che presentano un bellissimo luogo per fotografie che sembrano cartoline. Burano è piena di bellezza e non si può fare a meno di fermarsi ad ammirarla. Il centro storico è suddiviso in cinque rioni medievali e ospita chiese interessanti, come la chiesa di San Martino con all’interno la Crocifissione di Giambattista Tiepolo e altre opere cinquecentesche. 

Il museo del merletto è da non perdere: illustra l’evoluzione di questa arte artigianale unica al mondo le cui tecniche sono ancora molto antiche e si sono trasmesse durante i secoli. 

Alla scoperta di Torcello

Questa è l’isola meno famosa e quindi libera dall’assalto dei turisti che solitamente si aggirano nella Laguna. Torcello nasconde un vero gioiello: la Basilica di Santa Maria Assunta che, con il suo stile veneto-bizantino, custodisce mosaici di grande bellezza.  Qui si trova un importante centro di lavorazione della lana anche se con il tempo, questa ricca isola di Venezia ha subito un lento declino. Le cose da vedere a Torcello sono molte tra cui: il Ponte del Diavolo, chiamato così perché senza parapetto, oppure il trono di Attila, un antico seggio di epoca bizantina. 

TOPCAMPING s.r.l. - Via del Brennero 97 - 38121 TRENTO (TN) - P.IVA IT 02249520228
© 2025 All Rights Reserved.